Sunday, 11 January 2009

fiesta nacional del cordero

Venerdì ho visitato Gaiman e la Riserva faunistica di Punta Tombo, con Luisa e i soui bambini, dirigendoci verso sud lungo la Ruta 3 e arrivando nella piccola cittadina all'ora di pranzo.

Gaiman è il luogo in cui il secondo contingente di immigrati gallesi si stabili' alla fine del diciannovesimo secolo creando una piccola colonia, mantenendo le tradizioni e la lingua del loro paese in vita fino ad oggi.

Abbiamo visitato il centro, camminato sulla riva del fiume e pranzato prima di visitare la Riserva faunistica di Punta Tombo, dove una colonia di pinguini di Magellano si riproduce nel periodo compreso tra settembre e aprile.

Ovunque camminavamo eravamo circondati da pinguini, ai quali sicuramente non dispiaceva essere in un luogo meraviglioso......
Non ho mai pensato di poter vedere tanti pinguini nello stesso luogo, in una temperatura di 25 gradi, e dividersi lo spazio con guanacos e pecore ....guanacos, pinguini e pecore nello stesso luogo, che vivono insieme ????? Solo in Patagonia !!!!!!!

Quando siamo ritornati a Madryn sono andato alla Fiesta Nacional del Cordero con Adrian, una sagra per celebrare l'animale preferito di questa stagione, el cordero (agnello), con musica tradizionale, prodotti regionali alimentari e artigianali e un sacco di Gauchos e cavalli.

Il Sabato sono andato a vedere il Paseo Gaucho, una sfilata di Gauchos sui loro cavalli attraverso il centro della città, che terminava nello stadio dove si svolgeva la festa, e ho incontrato il mio "amico" Facha, il Gaucho che stava lavorando nella Estancia dove mi ero fermato pochi giorni prima (lo riconoscete nella foto ?).

Oggi era il giorno di chiusura della sagra, con la Gran Jineteada da mezzogiorno in poi, lo "sport" tradizionale che gli americani chiamano rodeo, ma solo con cavalli ..... dove i Jinetes dimostrano le loro abilità in sella a cavalli "selvaggi" (e non molto contenti...).
Personalmente l'ho trovato un po' crudele per i cavalli, ma al tempo stesso applaudivo insieme con la grande folla presente, quando il Jinetes riusciva a rimanere sul cavallo, per evitare di essere gettato per terra dall'animale scalciante.

Non potevo andarmene senza provare l'agnello, Cordero al Asador, che non mi ha per niente deluso, era delizioso.....

Mi è piaciuto molto ammirare i Gauchos sfilare con i loro costumi tradizionali, le loro cinture in pelle decorate con argento, i loro sombreros e i loro immancabili coltelli infilati nella cinta, credo sia il sogno di ogni uomo essere in grado di vivere la vita di un Gaucho, cavalcando nella Pampa Argentina .... o almeno lo è per me, per un giorno !!!!!

4 comments:

Anonymous said...

NOOOOOOOOO!!!TE 6 MAGNATO ER CORDERO!!!ANVEDII!!!!!!!BUONO VERO!!!
fatti l'abitudine che in patagonia lo troverai ovunque,fatto asado,al forno,chi patati e chi + ne ha + ne mette!!!
ma a prezzi x magnà come stiamo messi,sono ancora bassi come una volta!!20-30 pesos te la FAI una bella cena tutto incluso,con carne a volontà!!
bella la foto col tipo solo che a te manca il cappello da gaucho.....e che fai nn te lo prendi..????bella lupo continua così che mi esalti
un abbraccio so
p.s.ho preso il mio primo 30 e lode!!!su le mani!!!

Anonymous said...

M I T I C O !!!!!!
Non ho parole. Stupenda la foto a cavallo.
Un po' ti invidio anche se sono sempre un pochino preoccupata...è tipico del ruolo di mamma, anche la zia non scherza però.
Divertiti tanto. Bacio
mamma

Anonymous said...

ciao piccolo, oggi la nonna antonia ha chiesto tue notizie, e vai a raccontarle tutto .... ti saluta tanto, ti manda un grosso bacione e naturlmente ... piange. saluti anche dal nonno gianni. un bacione zia dani. oggi sono stata brava niente raccomandazioni... ci sono gia' quelle di mamma. ciao

Anonymous said...

we lupastro ma che fine hai fatto!!!
basta racconti??a quanto pare sei troppo indaffarato a visitarti i paraggi o altrimenti sei in mezzo al niente,accampato in mezzo ai guanacos!!!nn farci stare in pensiero piccolo!!!ehehehehe!!!un saluto dallo ZIO
zolfo