Sunday, 1 February 2009

zapala y villa pehuenia

Non appena sono arrivato a Zapala ho contattato Patricia, una delle amiche di Genny nella lista, che mi è venuta a prendere in centro con il marito Manuel.
Manuel lavora come ragioniere e Patricia è un insegnante, ma lavora anche come volontaria in un'associazione di scambio per studenti stranieri e quindi la loro casa è spesso piena di ragazzi che vengono dall'estero per studiare e vivere in Argentina, questa volta era il mio turno....
Ho incontrato il figlio Santiago, abbiamo fatto una chiacchierata e mangiato qualcosa e mi hanno mostrato dove potevo dormire e farmi una doccia.

Mi hanno poi presentato i loro amici Norma e Rafael e abbiamo cenato tutti insieme, Rafael è anche lui insegnante e un ciclista, così ho colto l'occasione per chiedergli se mi poteva accompagnare dal ciclista il giorno successivo per aggiustare un paio di cose.
Mi sono poi offerto volontario per cucinare una bella cena per tutti ed è stato un successo ... nel menu: prosciutto e melone, risotto con salsiccia e funghi e tiramisù.

Ho trascorso alcuni giorni a Zapala, riposando, mangiando cose buone (la nonna ha anche preparato la pasta fatta in casa ....), e pianificando le mie prossime tappe godendo della compagnia di bella gente che mi ha trattato come se fossi parte della famiglia ..... GRACIAS !!!!!!

Il tempo di partire era arrivato, e mercoledì scorso ho pedalato fuori da Zapala molto presto la mattina, attraversando le montagne (non ancora molto elevate....) per arrivare dopo circa 50 km alla stazione sciistica (in inverno .... ovviamente ....) di Primeros Pinos, dove mi sono riposato durante le ore più calde della giornata.
Appena si e' fatto un po' più fresco, sono ripartito verso la mia destinazione finale di Villa Pehuenia sul Lago Alumine, e quando mi sono sentito troppo stanco per continuare mi sono fermato a mettere la mia tenda nel luogo più bello che ho trovato per quello che stava per essere il mio primo campeggio selvaggio e solitario della vacanza.

La mattina dopo, svegliarmi in un luogo cosi' bello (vedi la foto nel post in inglese) mi ha fatto sentire fresco e pronto per completare il mio viaggio, sono arrivato a Villa Pehuenia all'ora di pranzo in una giornata molto calda e sono andato a cercare un posto dove mangiare e il campeggio.
Ho trascorso un paio di giorni di riposo godendomi il lago, prima che il brutto tempo arrivasse, costringendomi a passare un giorno intero nella tenda e portando le temperature durante la notte vicine allo zero.
Ho visitato il Vulcano Batea Mahuida, all'interno del territorio mapuche (http://it.wikipedia.org/wiki/Mapuche) a soli 5km dalla frontiera cilena.





Dopo una ripida salita in bici sono arrivato alla Laguna, un piccolo lago sul cratere del vulcano, dove ho dovuto lasciare la mia bici per salire a piedi fino alla cima per godere della splendida vista, da lì si poteva vedere la Cordigliera delle Ande e tre dei più alti vulcani nel territorio cileno coperti di neve.



Sono poi tornato al campeggio dove ho trascorso una piacevole serata con i miei vicini, Pablo e la sua famiglia, mangiando bene e chiacchierando.
Il giorno dopo ho lasciato Villa Pehuenia per pedalare circa 30 km a sud attraverso incredibili luoghi fino al prossimo lago, Lago Moquehue, dove ho trascorso il pomeriggio nuotando nel lago e godendomi il sole sulla spiaggia.



Dopo una fredda notte mi sono svegliato molto presto per godere della vista del lago coperto dalla nebbia, mentre il sole stava iniziando a scaldare l'aria, ho quindi pedalato per 35 km in bici fino al Lago Ñorquinco dove ho accampato in un campeggio ecologico.





Lì ho incontrato Hernan e Alena, due ciclisti tedeschi che erano in viaggio da un mese da Mendoza verso il sud, abbiamo fatto una bella chiacchierata e dopo aver passato il pomeriggio in spiaggia, abbiamo cenato insieme e ci siamo riscaldati vicino al fuoco prima di andare a letto.





Sono partito presto la mattina seguente per pedalare circa 60 km verso il paesino di Alumine, era un giorno molto caldo, ma il cammino era bello e la pedalata molto piacevole .

2 comments:

Anonymous said...

Veramente sei sempre il migliore!!!
Che bei posti e che bella gente, poi la chicca del posto in cui hai messo la tenda è veramente sublime... E poi la cena!!! Porta alta la bandiera italiana!!!
Grande Ale, a presto,

Ale

Anonymous said...

ti vojo bene lupo!!!!!