Monday, 2 March 2009

lago ranco y lago puyehue

Sono partito da Niebla in una giornata nuvolosa dopo aver fatto colazione con Jorge e la sua famiglia da Santiago, trovandomi nel mezzo di forti piogge nella seconda parte dei 70 km di marcia verso la città di Paillaco.

Appena arrivato in città, completamente bagnato, ho trovato una pensione familiare per fermarmi a dormire, ho poi trascorso il giorno seguente riposandomi nella mia stanza, in attesa che i miei vestiti si asciugassero e mescolandomi con la gente del posto ......(vedi foto nel post in inglese)

Appena il tempo e' migliorato, sono ripartito pedalando attraverso la campagna cilena su strade sterrate, dove ho incontrato Brad e Sue (due americani in tandem) e attraversato un fiume su una "balsa" (vedi foto nel post in inglese) per arrivare a Lago Ranco, dove ho trovato un campeggio a basso costo nel cortile di una casa.
Il simpatico proprietario era conosciuto come El Frances, avendo trascorso 35 anni della sua vita lavorando a Montpellier, abbiamo chiacchierato un po' e mi ha addirittura accompagnato dal macellaio per essere sicuro che mi facessero un buon prezzo sulla mia carne .....

Dopo essermi riposato e, ancora una volta, aspettato giornate migliori, ho lasciato Lago Ranco e pedalato 70 km in bici attraverso la bella e tranquilla campagna cilena per arrivare a Entre Lagos, una tranquilla cittadina sul Lago Puyehue, vicino alle Ande e al confine con l'Argentina.
Ho dormito in un campeggio tranquillo sulla spiaggia e mangiato in un bel ristorante dove ho incontrato Hugo, un cileno che viaggiava con la moglie Sylvie (francese) e i suoi amici Serge e Yoyo.
Mi hanno invitato al loro tavolo per fare una bella chiacchierata prima di andare alla loro Cabaña a bere un drink e mangiare alcuni dolci, parlando dei nostri viaggi e tante altre cose (Mercie a tous..... Gracias Hugo, de verdad serias un buen compañero de viaje y Pisco .....).

Il giorno dopo ho visitato le Termas de Agua Calientes, un centro termale nel cuore del Parco Nazionale Puyehue, dove ho fatto una passeggiata in montagna per ammirare la vista panoramica di questo complesso, costruito in una valle circondata dalla fitta foresta nella Pre-Cordigliera.
















Ho poi fatto un bel bagno caldo nella piscina termale all'aperto, dove mi sono rilassato alternando le acque termali con un rapido tuffo nelle acque gelate del fiume al lato.
















Sono tornato al campeggio per la mia ultima notte in Entre Lagos e ho incontrato Carl, un ciclista da Oxford, che stava viaggiando con la sua bici verso il nord del Cile, abbiamo parlato un po' e mangiato insieme, scambiandoci esperienze e consigli.

Sono partito la mattina presto per iniziare il mio viaggio verso l'Argentina, fermandomi in un ostello in Anticura, 40 km prima della frontiera.



































Lì ho avuto un pomeriggio di relax, passeggiando nei boschi intorno a vedere due belle cascate e preparandomi per la pedalata più difficile finora .... attraversare le Ande attraverso il Paso Cardenal Samoré a piu' di 1300m.















Ho superato la dogana cilena dopo 5 km e continuato per 17 km (quasi tutti in salita) per arrivare al confine internazionale e comiciare la discesa verso la dogana argentina.
E 'stata sicuramente la pedalata più dura finora, considerando quanta salita ho dovuto fare, ma è stata anche una delle più piacevoli e soddisfacenti, arrivare fino alla cima della montagna che divide i due paesi per poi scendere e ritornare in Argentina mi ha dato grandi emozioni .....

9 comments:

CIRI said...

Ti stavo giusto scrivendo una mail che ho detto: ma dove cazzo è finito Lupo?. Invece eccoti qui sempre più bello ed in posti sempre più belli. Ti esalta la montagna, e che montagna. Qui siamo sempre più in crisi mannaggia la puttana, ogni giorno è peggio, ci stanno scassando le balle. Per il resto solita vita, come avrai visto altre scoppole dalla Samp evvai!!! Allora hai deciso quando torni, io e Gio vorremmo organizzare un weekend, però aspettiamo la tua gradita presenza.
Dai che la pacchia finisce e fra un pò torni a romperti il culo pure te.
Ciao bello un abbraccio.

patrimace said...

hOLA Alessandro, que bueno tener noticias de este increible viaje . Nos alegra saber que sigues en marcha, de esta forma tu " diario de bicicleta" nos mantendrá al dia con tu gran aventura !!!
Por estos días tenemos en casa a un joven de Tailandia. Ya vez , la casa del mundo, sigue abierta.
Que siga todo muy bien, Un abrazo fuerte desde Zapala- Patricia.

P/D : mi madre pregunta si estás comiendo bien - jejeje!!

Anonymous said...

Uè Ale!!!
Ma sei troppo mitico!! Che avventura!!
Se non me l'avesse detto l'Andrea (Dell'Acqua) non avrei mai saputo di questa tua splendida pazzia!
L'ultima volta che ti ho visto eri in bicicletta davanti alla stazione di Bollate centro in una notte di dicembre di un paio d'anni fa... adesso, devo ammetterlo, il posto è un pochino meglio di Bollate...
Avrei un sacco di curiosità da chiederti... ma proprio una cifra...
talmente tante che il blog mi sta stretto...
quando torni ti andrebbe di venire un lunedì sera in radio nella trasmissione che conduco per parlare un po' dei tuoi ultimi mesi trascorsi su una sella (chissà la tua prostata in che stato è..)?
Sempre che tu abbia intenzione di tornare in Italia e non di fermarti in Inghilterra...

Salutoni e, spero, a presto!
Un vecchio compagno di calcio

Anonymous said...

Ciao Ale, sono Gigi il papaà di Andrea "Bongo". Ti seguiamo tutti, Cristina compresa, in questa tua impresa.
Dalle foto mi sembri ben in carne.
In bocca al "lupo" per il presegio e... a presto.

Anonymous said...

ma vai lupo!!!mi fai rinascere!!!vedere le foto dell'estate nn può far altro che farci stare bene!!qui è stata una settimana di merda di pioggia e freddo,e sai ke io fatico parecchio quando piove a differenza di quando c'è bel tempo!!cmq sono contento anche delle mega passeggiate che ti stai sparando nei boschi e sulle montagne,quanto darei x essere li a fianco a te,anche se ormai mi sa che nn riuscirei a starti dietro,sei un treno merci lapo!!!ma sto cile com'è???ma i prezzi??ce l'hai i piccioli o li hai finiti???a quanto sei fino adesso,te li sei fatti due calcoli!!dai tutto a ciri che ti fa il 730!!!mitico lupo un abbraccio e facce vedè le foto!!!
p.s.il milan è sempre + merda,c'è da vergognarsi,anche se almeno nn rubbiamo così spudoratamente come fanno le merde!!!p.p.s.domenica sera ho mangiato una fiorentina da 1,6 kg e ti ho pensato,l'ho divisa con l'ale ma conta che 1 kg l'ho mangiato io!!!ti ci devo portare in sto posto,nn vedo l'ora di vedere la tua barbetta sbrodolare.......ciao sbrodoloneeeeeeee!!!!

Anonymous said...

oh dimenticavo un saluto al mitico papà di bongo
check this sound......

Anonymous said...

Ciao lupo ! Sono Triton ! Sei sempre piu' fantastico! Che roba mi sembra anche che sei in forma piu' magro!? no? Comunque noi siamo tornati da poco e i 32 gradi di li mi mancano qui ogni tanto il tempo ci illude con un po' di sole ma poi....bellissime le foto e la tua mega barba! Un abbraccio Triton!(ps. Milan no comment mourinho pagliaccio e le merde mercoledi andranno fuori dalla campions ... vedrai..forza cristiano ronaldo!)

Unknown said...

Hola Alessandro!
Me alegro que sigas viajando y descubriendo lugares increíbles.

Veo que estuviste en un montón de lugares y disfrutando de muchas experiencias. Espero que Nico y yo tengamos tan lindos recuerdos desde Europa como los que veo que te está dejando Argentina.

Nosotros todos volvimos a la realidad de la rutina pero con Nico ya estamos pensando mucho en el viaje.

Saludos de parte de Matias, Carolina, Nicolas y yo (Vanesa) - Lago Falkner y pájaro inflable!

Anonymous said...

ue barbun, muoviti a tornar a casa che si sente la mancanza di una bella serata all insegna di sgargiuli,filmi trassshi e porzioni allucinanti di pasta!
Anche perche dalle foto mi pare che stai un po smagrito!
Grande frappe